Ultimi articoli pubblicati da Sara Pancotti
Cellulari: 4,1 miliardi di abbonati al mondo

23/1/2013
Il 60% della popolazione mondiale possiede almeno un cellulare. Crescono le sottoscrizioni si linee mobili nei Paesi asiatici e i cellulari smartphone
Sony Xperia S: il primo cellulare smartphone firmato Sony

23/1/2013
Sony, dopo la scissione con Ericsson, presenta sul mercato tre nuovi prodotti della famigli Xperia: l'Xperia S, l'Xperia P e l'Xperia U.
Decreto rinnovabili: domani le associazioni scendono in piazza

23/1/2013
Domani mattina a Palazzo Montecitorio a Roma si terrà la manifestazione di protesta contro i tagli all'energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili
Rinnovabili: oggi forum Ansa sul futuro dell'energia verde nel Mediterraneo

23/1/2013
Oggi si terrà all'Ansa un forum sul futuro delle rinnovabili nel Mediterraneo. Presenti i principali protagonisti dell'associazione Res4Med
Rinnovabili: il Mediterraneo fonte di business per energia verde

23/1/2013
Nel forum sul futuro dell'energia nel Mediterraneo si prevede un forte sviluppo delle rinnovabili nella sponda Sud dove il tasso di crescita dei consu
Arriva il telefonometro del Fisco: subito polemica in difesa della privacy

23/1/2013
Nuovo giro di vite sull'evasione. Da oggi anche il traffico dei cellulari è nel mirino del Fisco.
Samsung Galaxy 3: avrà un processore quad core

23/1/2013
E' notizia ufficiale che il nuovo cellulare Samsung Galaxy S3 avrà un processore quad core che garantirà il doppio dell'efficienza dei processori prec
Sconti prestiti, le offerte dell'estate 2012

23/1/2013
Tornare dalle vacanze e scoprire di aver intaccato notevolmente i propri risparmi è una condizione diffusa. Se si ha bisogno di liquidità esistono div
Il 3D conquista i cellulari

23/1/2013
Dopo aver conquistato cinema e televisione, il mondo in tre dimensioni conquista anche i cellulari: il primo smartphone 3D è l'Optimus targato LG.
Pignoramenti in crescita del 31,8%

23/1/2013
Indagine Adusbef: in Italia nei primi 10 mesi del 2010 i pignoramenti sono aumentati del 31,8%