Ultimi articoli pubblicati da Eleonora Gitto
Tecnico ambientale, Giornalista Pubblicista, Blogger, Articolista, per quindici anni ha lavorato come Consulente tecnico e Addetto Stampa presso il Consiglio regionale della Campania. Presidente della società di comunicazione Comunicazione e Territori Scarl per dieci anni, si è occupata di progetti di comunicazione globale. Attualmente collabora con scrittori e scrive su diverse testate online.
Energia ecosostenibile, il futuro dell’elettricità è anche nei rifiuti

29/10/2013
Da termovalorizzazione, gassificazione, biodigestione e chiarificazione otterremo elettricità e calore: l'energia ecosostenibile arriva anche dai rifi
Rate mutui, le criticità della sospensione: ecco come difendersi

25/10/2013
Mancanza di chiarezza normativa sulla sospensione delle rate mutui: interessi alle stelle, trasformano un aiuto in un costoso danno. Ecco come difende
Bolletta energia, le fonti rinnovabili e lo strano caso italiano

24/10/2013
Bolletta energia, lo strano caso italiano: cala la produzione da fonti tradizionali, aumentano le fonti rinnovabili, cala il consumo e i costi restano
Carta revolving, gli elementi del contratto previsti dalla legge

20/10/2013
Carta revolving, uno strumento molto usato dagli italiani, può trasformarsi in un onere gravoso se si ignorano gli elementi base del contratto imposti
Energia green, sorpasso netto delle rinnovabili sulle fonti tradizionali

20/10/2013
Green energia: le rinnovabili sorpassano le energie tradizionali che faticano a stare al passo coi tempi. Bene fotovoltaico, eolico e gas. I dati di C
Mercato immobiliare 2014, cosa cambia con la Legge di stabilità

19/10/2013
Mercato immobiliare 2014, con la Legge di stabilità varata dal governo Letta si introducono nuove norme su Imu, mutui, case, Trise, Ecobonus. Ecco cos
Imprenditoria rosa: prestiti a fondo perduto con il bando Programma Obiettivo 2013

19/10/2013
Imprenditoria rosa, il bando Programma Obiettivo 2013 per prestiti a fondo perduto per l'inserimento della donna nel mondo del lavoro scade il 30 nove
Mutui, diritti del consumatore tutelati dal Parlamento Europeo: ecco le nuove norme

16/10/2013
Mutui meno rischiosi: con le novità introdotte dal Parlamento Europeo in materia di mutui, il consumatore italiano avrà più diritti, più scelta e meno
Prestiti, calano le richieste delle famiglie italiane: impietosi i dati del Barometro Crif

15/10/2013
Le famiglie italiane non chiedono più prestiti. Ecco i dati del Crif: solo a settembre c’è stato un calo del 10,9% rispetto allo stesso mese dello sco
Acquistare una casa costerà di meno: a gennaio scattano le nuove aliquote

14/10/2013
Acquistare una casa diventa meno oneroso: in vigore da gennaio 2014 le nuove aliquote per acquistare immobili da privati e imprese. Ecco le principali