Prestiti personali: il mercato si rinnova

14/3/2012
Il settore dei prestiti personali è pronto ad una fase di rinnovo per uscire dalla crisi. Personalizzazione e flessibilità sono i punti chiave dei nuo
Prestiti: il barometro Crif evidenzia un calo del 15% a gennaio

12/3/2012
I dati CRIF mostrano un calo della domanda delle famiglie sia di prestiti personali (-13%) che di prestiti finalizzati (-17%).
Prestiti: aumentano gli acquisti di auto usate

7/3/2012
In Italia cresce il mercato dell'usato. Vediamo alcune delle migliori offerte di prestiti sul mercato per chi vuole comprare un'auto.
Prestiti: gli italiani preferiscono affidarsi ai parenti

27/2/2012
Il rischio di grave indebitamento è ancora lontano per le famiglie italiane, che tendono a richiedere i prestiti all'interno del proprio nucleo famili
Prestiti: "zero spese" e molte sorprese

21/2/2012
Un approccio attento e una buona informazione sono alla base di una scelta consapevole di un prestito. Spesso il credito al consumo può essere pieno d
Prestiti: al via ciclo d'incontri sul credito al consumo

17/2/2012
di Gaia Passi
Cittadinanzattiva propone una serie di incontri informativi sul credito al consumo. La conoscenza del mercato dei prestiti appare fondamentale per una
Prestiti: in calo la soddisfazione degli italiani

14/2/2012
di Gaia Passi
L'Osservatorio Findomestic del mese di gennaio rileva un calo della fiducia degli italiani. Per prestiti e consumi si prevedono ancora difficoltà.
Prestiti: rallentamento del credito al consumo e interessi record

9/2/2012
di Gaia Passi
L'Ultimo Bollettino di Banca d'Italia mostra una diminuzione dei prestiti alle famiglie e una crescita da record degli interessi.
Prestiti: per autonomi e precari è quasi impossibile ottenerli

8/2/2012
C'è aria di credit crunch negli istituti bancari. Per lavoratori autonomi e precari ottenere prestiti è un'impresa quasi impossibile.
Prestiti: nel 2011 crolla il credito al consumo delle famiglie

7/2/2012
di Simone Ricci
Nell'anno appena passato la stretta delle banche sui prestiti ha portato a un forte calo del credito al consumo da parte delle famiglie