Prestito su pegno: la crisi lo riporta in auge

26/8/2013
Tra i finanziamenti cresce solo il prestito su pegno, segno inequivocabile della crisi economica.
Usura: la crisi agevola le organizzazioni criminali e lo strozzinaggio

18/8/2013
In verità dietro la maschera dei falsi benefattori si cela una vera e propria organizzazione criminale
Prestiti commercio, turismo e servizi: finanziamenti accettati in picchiata

7/8/2013
Il credit crunch allontana le piccole e medie imprese nel chiedere prestiti in banca.
Decolla il prestito online, anche per protestati o disoccupati

5/8/2013
La nuova frontiera dei prestiti online, sta progressivamente ricompensando la stretta creditizia del sistema bancario
Prestiti insoluti in aumento e le banche riducono i finanziamenti

2/8/2013
di Bruno Grande
Crisi del debito, sempre più famiglie e imprese hanno difficoltà nel rimborso dei prestiti, così le banche italiane riducono i finanziamenti.
I finanziamenti europei per energie rinnovabili avranno maggiore importanza

1/8/2013
Prestiti per energie rinnovabili ed efficienza energetica: la BEI dà priorità rispetto a quelli per progetti relativi alle fonti energetiche tradizion
Banche e Pubblica Amministrazione mettono in crisi le imprese

30/7/2013
Finanziamenti alle imprese troppo cari e crediti non pagati dalla Pubblica Amministrazione: due gravi problemi per le aziende italiane.
Prestiti a imprese e famiglie, prende corpo l’alternativa del microcredito

29/7/2013
di Tania Comi
Il microcredito ha avuto forte impatto nei paesi in via di sviluppo: la versione europea e italiana è sempre più richiesta per la stretta sui prestiti
Prestiti giovani e imprese, la Bei crea nuovi posti di lavoro

26/7/2013
L'azione della Bei è a tutto campo con risorse messe sul piatto anche per la media impresa, con 9,4 miliardi di euro complessivi nel 2013.
Prestiti Banca Etica famiglie e imprese, le nuove linee di credito

25/7/2013
Questo è quanto ha deciso Banca Etica in forza al fatto che la raccolta di risparmio dell'Istituto ha fatto registrare una crescita del 7%.