Prestiti on line: i più convenienti contro il "caro vita"

30/4/2012
Per combattere il caro vita la scelta di prestiti on line può essere molto importante perchè sono spesso più convenienti e più veloci da gestire.
Prestiti Compass: il credito che si adatta alle esigenze

30/4/2012
Compass offre un'ampia gamma di prestiti personali. Ci sono prestiti flessibili, con rate fisse e con rate "crescenti" o "decrescenti".
Bce: richieste prestiti in calo nel primo trimestre 2012

27/4/2012
La Bce evidenzia un netto calo delle richieste di prestiti da parte di famiglie e imprese nei primi tre mesi dell'anno. In questi mesi la situazione d
Banca d'Italia: famiglie più povere, pochi prestiti

27/4/2012
L'ultimo rapporto di Bankitalia evidenzia come gli italiani siano sempre più poveri. Cala la propensione a richiedere prestiti. La ripresa sarà nel 20
Finanziamenti imprese Veneto: le banche non vogliono aiutare le Pmi

26/4/2012
Le banche venete dimostrano di non essere disponibili ad aderire al piano anti-crisi promosso dalla Regione per aiutare l'accesso ai prestiti per le p
Abi Bnl: accordo che agevola l’accesso ai prestiti Pmi

24/4/2012
Conosciamo meglio l’accordo Abi Cdp che consente un plafond di 10 miliardi di euro in modo da agevolare l’accesso ai prestiti delle Pmi
Moratoria sui prestiti e Fondo solidarietà: le richieste dell'Adiconsum all'Abi

24/4/2012
Adiconsum chiede all'Abi di intervenire in aiuto delle famiglie e degli imprenditori in difficoltà con una moratoria sui prestiti e un Fondo di solida
Abi, prestiti in rallentamento a marzo

19/4/2012
L'Abi rileva un rallentamento della dinamica dei prestiti nel primo trimestre 2012.
Fmi: allarme contrazione dei prestiti nell'Eurozona

19/4/2012
Il Fmi ha lanciato un allarme all'Europa: se non diminuiscono le tensioni sui debiti sovrani si rischia un'ulteriore contrazione del credito.
Prestiti, Bankitalia: servono nuove regole per il credito al consumo

18/4/2012
Saccomanni, direttore generale della Banca d'Italia, ha affermato che per il mercato dei prestiti sono necessarie "riforme strutturali" perché si poss