I prestiti per l'efficienza energetica sono delle particolari soluzioni di finanziamento rivolte a tutti i cittadini e le imprese che desiderano attuare dei progetti finalizzati al miglioramento energetico o all'uso di risorse rinnovabili. Se quindi desiderate dotare la vostra abitazione o la vostra impresa di un impianto fotovoltaico, o sostituire gli impianti di climatizzazione invernale o ancora sostituire o rinnovare gli involucri interni ed esterni degli edifici, sappiate che grazie ai prestiti per l'efficienza energetica potrete finalmente attuare questi progetti, e molti altri ancora, sostenendo le spese senza troppi sacrifici.
Cosa sono i prestiti per l'efficienza energetica?
Come già accennato, i prestiti per l'efficienza energetica sono delle opportunità di finanziamento a condizioni agevolate che consentono di sostenere tutti quei progetti ed interventi mirati al miglioramento energetico. Tutti gli istituti di credito e banche, come ad esempio Agos o Findomestic o IBL Banca, offrono queste soluzioni, e tutte chiedono ai loro clienti di motivare la richiesta, dimostrando che la somma sia appunto destinata ad interventi per l'efficienza energetica.
Il mercato offre due categorie diverse di finanziamenti finalizzati, ovvero: quelli pubblici e quelli non pubblici. I primi fanno riferimento alle risorse messe a disposizione dall'Unione europea in seguito all'attuazione delle nuove politiche ambientali; la seconda tipologia comprende invece tutte quelle soluzioni di finanziamento agevolato proposte dai vari istituti di credito con costi e condizioni differenti.
Da leggere: Soluzioni di finanziamento: cosa scelgono gli italiani?
Finanziamenti pubblici
In questa prima tipologia rientrano il Fondo Europeo Efficienza Energetica (FEEE), l'European Local Energy Assistance (ELENA), il Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), i vari Bandi Regionali e Horizon 2020. Le prime due soluzioni, ovvero FEEE e ELENA, sono indirizzate esclusivamente alle pubbliche amministrazioni e propongono delle risorse e agevolazioni per tutte le attività finalizzate al miglioramento del benessere collettivo. Si tratta di iniziative di natura pubblico-privata, ovvero nate dalla collaborazione tra la Commissione Europea, la Banca Europea per gli investimenti e la Cassa Depositi e Prestiti.
Il FESR è un'iniziativa della Regione Veneto ed è rivolta alle piccole e medie imprese intenzionate a migliorare la resa energetica dei processi produttivi. I Bandi Regionali sono invece dei programmi attuati dalle amministrazioni regionali e rivolti sia alle imprese che ai privati. In questo caso le modalità e i criteri di ammissione variano da regione a regione. Horizon 2020 è invece un programma di finanziamento a fondo perduto e a gestione diretta della Commissione Europea. La finalità è finanziare tutte le iniziative ad alto contenuto innovativo realizzate dalla pubblica amministrazione e dalle imprese.
Altre possibili soluzioni
Tra le soluzioni di finanziamento non pubblico rientra in primis il prestito bancario. Nel caso di interventi per il miglioramento e la riqualificazione energetica, le banche e gli istituti di credito propongono soluzioni a tasso agevolato rispetto ad altre formule. Un'altra soluzione molto diffusa tra i privati è la rateizzazione in bolletta. Si tratta di un vero accordo tra l'utility che fornisce energia e il cliente (inteso come singolo o impresa). In questo caso l'utility si impegna a finanziare l'intervento (anche fino al 100%) e il cliente a rimborsare il credito ricevuto attraverso rate periodiche contabilizzate direttamente in bolletta.
La terza soluzione è il leasing. Si tratta di una soluzione adottata dalle imprese e dai privati che consente di accedere a dei beni, assumendosene i rischi e la responsabilità, con la possibilità di diventare proprietari al termine del periodo di locazione. L'equity crowdfunding è invece una pratica di micro-finanziamento che coinvolge gruppi di investitori che usano il proprio capitale per finanziare iniziative di efficienza energetica. In Italia il crowdfunding è stato introdotto dal decreto legge 179/2012 ed è consentito alle imprese start-up ad alto tasso innovativo innovative.