Energia termica rinnovabile, le novità sugli incentivi

7/1/2013
Oltre alle detrazioni del 55%, ora ci sarà un valido aiuto per chi produce energia termica.
Elettricità e gas: bollette più care nel 2013

7/1/2013
Fino a 150 euro di spesa in più per le bollette delle famiglie italiane. Le tariffe di elettricità e gas dovrebbero diminuire, ma ancora si attende.
Come cambiare la caldaia con il 55% in meno di tasse

17/12/2012
Prorogata la scadenza al 31 Dicembre per lo sgravio fiscale sulla riqualificazione energetica.
Revisione fumi caldaia: scadenze previste, risparmio e sicurezza

6/12/2012
Obbligo ogni 4 anni. Ridotti a due per gli impianti vecchi, ma le regole locali variano creando incertezza.
Il metano è sempre più caro, come cercare alternative per il riscaldamento

5/12/2012
Le famiglie che già devono fronteggiare tagli e tasse (a dicembre è in programma anche il saldo dell'IMU) alle prese con l'ennesimo rincaro del metano
Come risparmiare in inverno sul riscaldamento e rispettare l'ambiente

30/11/2012
Un piccolo memorandum eco-efficiente per un risparmio energetico quando arriva il freddo.
Luce e gas: il freddo "scalda" le bollette

31/10/2012
L'aumento del prezzo del gas a metro cubo e il maggiore utilizzo della luce artificiale a seguito delle giornate più corte suggeriscono un uso consa
Energia, da ottobre elettricità +1,4% e gas +1,1%

1/10/2012
L'Autorità per l'energia elettrica e il gas ha comunicato rialzi nelle tariffe a partire da ottobre.
Nel 2013 il nuovo Conto Energia termico

25/9/2012
Il Ministero dello Sviluppo Economico starebbe studiando un nuovo Conto Energia termico che andrebbe a sostituire l'attuale sistema di incentivazione.
Gas metano, diminuite del 12% le dispersioni sulla rete

25/9/2012
Migliora la distribuzione del gas metano. L'Aeeg ha premiato le imprese che hanno ridotto del dispersioni, migliorando l'efficienza del servizio del 1