Fotovoltaico: il Quinto Conto Energia taglierà gli incentivi

5/4/2012
Dalle ultime notizie in circolazione sembrerebbe che le versione finale del Quinto Conto Energia sarà molto simile al testo della bozza circolata on l
Quinto Conto Energia fotovoltaico: le reazioni delle associazioni.

27/3/2012
Le associazioni di categoria manifestano preoccupazione per la possibile introduzione di un Quinto Conto Energia per il fotovoltaico e chiedono chiare
Quinto Conto energia: incentivi dimezzati per il fotovoltaico

26/3/2012
Già dal 30 giugno il Quarto Conto Energia potrebbe andare in pensione. A sostituirlo ci sarebbe un nuovo Quinto Conto Energia che prevedrebbe 500 mili
Il ministero dell'Ambiente presenta la seconda edizione di "Il sole a scuola"

22/3/2012
È partita la seconda edizione del bando Il sole a scuola che prevede finanziamenti per diffondere l'energia elettrica da impianti fotovoltaici negli e
Energie rinnovabili: il decreto è in ritardo. Incentivi fotovoltaico e investimenti a rischio.

20/3/2012
Lo slittamento continuo del decreto sulle energie rinnovabili sta mettendo in crisi il settore, che teme per la mancanza di incentivi e investimenti.
Energia: l'ok della Commissione europea per fotovoltaico ed eolico

9/3/2012
Da un rapporto della Commissione europea è emerso che fotovoltaico ed eolico sono le fonti di energia rinnovabile più in crescita in Europa.
Energia: incentivi più stabili per il solare termico

7/3/2012
Assolterm, l'associazione italiana del solare termico, chiede una maggiore stabilità e organizzazione per gli incentivi destinati all'energia del sola
Energia elettrica: le sfide e i vantaggi del fotovoltaico

5/3/2012
La Conferenza dell'Industria Solare - Italia 2012 è finita qualche giorno fa. Si è discusso di grandi impianti, finanziamenti, Made in Europe e teleri
Energia: la green economy vale l'1% del Pil

21/2/2012
Il ministero dell'Ambiente e quello dello Sviluppo presentano un Piano per la crescita sostenibile dell'Italia che vale l'1% del Pil nazionale.
Energia elettrica: in Italia norme-ostacolo per il fotovoltaico

10/2/2012
In Italia le procedure per l'installazione degli impianti fotovoltaici per energia elettrica sono ancora troppo lente. Lo dice un rapporto europeo di