Entro il 2020 nel settore delle rinnovabili e nell’indotto si creeranno 850 mila posti di lavoro

26/3/2013
Legambiente ha presentato il proprio rapporto sulle energie rinnovabili, significative prospettive occupazionali
Risparmio energetico: le nuove pompe di calore per edifici ad impatto ambientale zero

26/3/2013
di Camilla B.
L'Unione Europea ci ha chiesto un grande impegno sul fronte del risparmio energetico, impegno che potremmo rispettare grazie alle pompe di calore.
Come convertire l'eccesso di peso in energia pulita

25/3/2013
Dalle attrezzature usate in palestra per smaltire il grasso superfluo si può ricavare energia attarverso il Sistema Verde, sperimentato in due univers
Conto Termico: pubblicate dal GSE le Regole applicative

13/3/2013
di Laura Pavesi
Il GSE ha pubblicato le Regole applicative per accedere al Conto Termico, il sistema di incentivazione della produzione di energia termica da fonti ri
Enel Green Power supera ogni aspettativa

12/3/2013
Lo spin-off di Enel dedicato alle fonti rinnovabili aumenta il suo fatturato del 13,2% a 413 milioni. Prevista una forte espansione anche all’estero.
Quinto Conto Energia: fotovoltaico vicino al tetto degli incentivi di 6,7 miliardi

12/3/2013
di Laura Pavesi
Gli impianti fotovoltaici registrati dal contatore del GSE sono già oltre mezzo milione e ormai vicini al tetto degli incentivi di 6,7 miliardi di eur
Energia: cresce il carbone, male le rinnovabili

8/3/2013
Studio del Word Economic Forum, il carbone mantiene la sua leadership. Le fonti rinnovabili pesano solo l’1,6% sul dato globale, impatto maggiore solo
Energia elettrica, metodi "alternativi" per produrla

8/3/2013
Quattro ragazzine quattordicenni nigeriane hanno inventato un apparecchio che trasforma la pipì in energia elettrica.
Fotovoltaico: la produzione si è moltiplicata per 100 in quattro anni

7/3/2013
Il fotovoltaico conviene. Investimento, manutenzione, ritorno di investimento
Bologna, il fotovoltaico rimpiazza l’amianto

7/3/2013
Il Comune di Bologna incentiva le energie rinnovabili e la rimozione dell’amianto dalla città con pannelli fotovoltaici sui tetti delle abitazioni.