Risparmio energetico, la sopravvivenza si studia in Università

12/11/2012
L'Università La Sapienza di Roma ed Enea organizzano corsi di sopravvivenza energetica per gli studenti.
Stati Generali della Green Economy: 900 milioni di incentivi alle famiglie

12/11/2012
Arriva da Rimini la buona notizia: dalla conferenza sullo stato delle energie rinnovabili viene approvata la spinta al settore da parte del Governo.
Energia, il governo ha approvato il decreto sulle rinnovabili termiche

9/11/2012
Dopo circa un anno di attesa è diventato legge il decreto riguardante l'utilizzo di energie pulite e la produzione di energia termica nelle case e nel
Sostituire l'eternit con impianti fotovoltaici

8/11/2012
Il prezzo medio per smantellare l'eternit/amianto si aggira intorno ai 25 euro al metro quadrato.
Crescita record per il solare termodinamico

8/11/2012
Il 2011 è stato l'anno in cui nel mondo si è registrato un aumento della potenza installa del 160%.
Arriva la figura dell' Energy Manager anche in Italia

2/11/2012
Nato nel mondo anglosassone ai tempi della prima crisi petrolifera del 1973 questo ruolo si sta sviluppando anche da noi aprendo la strada verso una
Luce e gas: il freddo "scalda" le bollette

31/10/2012
L'aumento del prezzo del gas a metro cubo e il maggiore utilizzo della luce artificiale a seguito delle giornate più corte suggeriscono un uso consa
Energia, Edison: pochi italiani traggono vantaggio dal mercato libero

3/11/2012
Sono ancora poche le famiglie italiane che risparmiano grazie alla liberalizzazione dei mercati di elettricità e gas.
Consumare e guadagnare per 20 anni grazie all'energia del sole

23/10/2012
di Carlo Sala
Consumare e guadagnare. Sembrano due attività alternative una all'altra ma basta dotarsi di un sistema col quale ricavare a casa propria elettricità d
Una casa senza bollette: intervista a chi ci è riuscito

22/10/2012
di Gaia Passi
Alberto Tognazzi ha sempre odiato le bollette di luce e gas: ecco perché ha deciso di costruire una casa "zero bollette", in cui produrre energia con