Bolletta luce: tutti gli articoli pubblicati

Energia, bollette luce e gas: il vademecum sulla morosità

6/9/2013

di Filadelfo Scamporrino

Morosità bollette luce e gas, per l'energia dall'1 settembre del 2013 nuove regole a tutela del consumatore.

Energia, controllare consumi luce e gas con la nuova app per smartphone di Trenta

5/9/2013

di Bruno Grande

Gestire l’energia domestica sarà più facile per i clienti Trenta con la nuova app per smartphone che consente di controllare bolletta e consumi di luc

Decreto del Fare bis, risparmio bollette luce allo studio

2/9/2013

di Filadelfo Scamporrino

Decreto del Fare bis per taglio al prelievo dalle bollette di una quota delle incentivazioni alle rinnovabili.

Bolletta luce e gas: attenti al mercato libero e alle truffe

2/9/2013

di Francesca Russo

L'Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas ha pubblicato dei dati secondo cui il mercato libero non risulta più conveniente di quello tutelato.

Le lampadine a basso consumo avranno nuove confezioni con più info sui consumi di elettricità

30/8/2013

di Christian Citton

Le lampadine a basso consumo, o lampadine a risparmio energetico, avranno confezioni con dati sui consumi di elettricità più precisi.

Abbassa la bolletta luce e gas, nuovi incontri sul gruppo d'acquisto

27/8/2013

di Filadelfo Scamporrino

Incontri su come poter risparmiare su luce e gas e su come poter accedere al bonus elettrico ed al bonus gas.

Tariffe energia elettrica, su bollette luce Governo conferma buone intenzioni

19/8/2013

di Filadelfo Scamporrino

Meno costi sono solo per l'energia elettrica, ma anche per l'Rc auto e, tra l'altro, anche per la benzina secondo il Codacons.

Bolletta luce, come bisogna leggerla?

17/8/2013

di Tania Comi

Con l’introduzione dal 2011 della bolletta semplificata, è molto più facile leggere le informazioni sulle nostre spese per la luce.

Tariffe 2013 luce e gas, ecco i primi ribassi per le imprese

5/8/2013

di Filadelfo Scamporrino

Le stesse criticità per quel che riguarda le tariffe di luce e gas in Italia ci sono poi anche per le forniture ai privati.

Agevolazioni su bollette luce e gas, Governo con l'asso nella manica

30/7/2013

di Filadelfo Scamporrino

Tutto parte dalla palese constatazione che in Italia l'energia viene pagata dalle imprese e dalle famiglie a caro prezzo e comunque sopra la media Ue.