Energia rinnovabile: in crescita l'utilizzo nelle Pmi
23/1/2013
L'energia rinnovabile è in aumento anche nelle Pmi: il 33% ha adottato negli ultimi due anni impianti per il risparmio energetico di luce e gas.
Gas: risorsa strategica per il Paese
23/1/2013
Il gas rappresenta una fonte di energia molto importante per il Paese e per le industrie. Questo è il tema del convegno del Consorzio Gas Intensive.
Aeeg: nuove regole per l'efficienza dell'energia elettrica
23/1/2013
Dall' Aeeg arrivano le nuove norme per una maggiore efficienza ed economicità nella gestione del settore dell'energia elettrica prodotta da fonti rinn
Energia: in Italia luce e gas costano più che in Europa
23/1/2013
In Italia si pagano le bollette di energia più salate dell'Ue. A pesare sulle tasche dei consumatori sono soprattutto gli "oneri di sistema".
Energia pulita: il settore green cresce in Italia
23/1/2013
Il mercato dell'energia pulita sta accelerando rapidamente la sua crescita e le possibilità di risparmiare energia elettrica per il consumatore aument
Energia: rescindere un contratto sottoscritto a distanza
23/1/2013
L'energia elettrica può essere fornita dal regime di maggior tutela o da operatori del libero mercato: è possibile recedere dai contratti stipulati a
Luce e gas: da gennaio nuovo monitoraggio dell'AEEG
23/1/2013
Luce e gas: un nuovo sistema pensato dall'Autorità per l'energia, in vigore dal primo gennaio 2012, controllerà la vendita di elettricità e gas.
Luce e gas: risparmiare con un intervento alla caldaia
23/1/2013
Luce e gas pesano in modo sostanziale sul bilancio di ogni famiglia: grazie alla riqualificazione energetica è possibile iniziare a risparmiare.
Energia: risparmiare con il fotovoltaico di Sorgenia
23/1/2013
Energia e risparmio: con Sorgenia è possibile. La compagnia promuove il progetto "Sole Mio" orientato all'installazione di tetti fotovoltaici.
Luce e gas: risparmia con le tariffe biorarie e multiorarie
23/1/2013
Luce e gas sono risorse indispensabili ma costose. Per risparmiare bastano alcuni accorgimenti: le tariffe dual fuel potrebbero essere una buona soluz