Auto senza assicurazione: ecco l'ambizioso progetto Lince adottato ad Alessandria
Di
Enza Ansalone
18-10-2013
A Serravalle Scrivia provincia di Alessandria, parte un progetto per contrastare il fenomeno delle auto senza rca.

Il fenomeno delle auto senza assicurazione è in continuo aumento, tanto che finalmente si è deciso di avviare la riforma che prevede la sostituzione del tagliando rc auto carteceo, con il contrassegno elettronico. Nell'attesa che la novità legislativa prenda piede e giunga a compimento, un piccolo paesino del piemontese Serravalle Scrivia (Alessandria), ha adottato un'interessante iniziativa in via sperimentale. Si tratta del progetto Lince finalmente attivo dopo nove mesi di preparazione. Il progetto Lince si avvale di un software messo a punto dalla E-Net Solutions di Gallarate, in pratica funziona incrociando le targhe dei veicoli che transitano individuati da una telecamera, con i dati forniti dalle compagnie assicurative circa la copertura assicurativa rc auto. Sono sufficienti pochi secondi per verificare se un veicolo è assicurato o meno. Il rilevamento della presenza o assenza dell'assicurazione auto o moto, può avvenire anche a distanza senza necessità di fermare il veicolo. Il paesino di Serravalle Scrivia, ha voluto sobbarcarsi l'onere di questo progetto ambizioso perchè sulle sue strade, a causa della presenza di un grosso centro commerciale, ogni giorno transita un numero molto elevato di veicoli, spesso privi di assicurazione auto o con contrassegno contraffatto. La sperimentazione a Serravalle Scrivia, andrà avanti fino a fine 2013. I risultati del progetto Lince potranno essere preziosi per tutti quei paesi che hanno un alto tasso di circolazione anche non esclusivamente locale.
Data ultimo aggiornamento:
18/10/2013
Le informazioni riportate nella presente pagina hanno carattere meramente descrittivo e devono considerarsi
aggiornate alla data della loro pubblicazione. In ogni caso, tali informazioni hanno carattere generico e sono
prive di valenza in relazione alle condizioni generali e/o particolari proposte dalle compagnie assicuratrici
in relazione ai singoli prodotti dalle stesse commercializzati o distribuiti.
Articolo Precedente
Assicurazione auto: addio al contrassegno cartaceo, ma niente microchip
Articolo Successivo
Assicurazione auto, il confronto Italia-Germania: sfruttare la tecnologia