Acquistare una macchina a zero emissioni conviene rispetto ad una benzina o diesel? La domanda è d'obbligo specie se si considera la partenza degli incentivi statali 2013 per l'acquisto di veicoli ecologici. Innanzitutto con una vettura "verde" si risparmia sul pieno ma non finisce qui visto che, in accordo con un'indagine condotta dall'Osservatorio SuperMoney, c'è anche la possibilità di risparmiare sull'assicurazione auto.
Nel dettaglio, l'indagine ha messo a confronto i costi di mantenimento di due auto aventi lo stesso brand ma alimentazione diversa, una Citroen C-Zero elettrica ed una Citroen C-1 a benzina. Ebbene, l'assicurazione auto costa oltre il 30% in meno se la vettura Citroen è quella con alimentazione elettrica considerando un guidatore che, in quinta classe di merito bonus/malus, risiede nel Comune di Milano ed ha un'età di 30 anni.
Ed in ogni caso la regola aurea per la stipula dell'Rc auto, indipendentemente dalla marca dell'auto e dall'alimentazione, è quella di confrontare sempre le varie proposte delle compagnie al fine di trovare a parità di profilo di rischio la polizza meno cara.
Assicurazioni Rc auto 2013 auto ecologiche, convenienza su più fronti
Di
Filadelfo Scamporrino
14-03-2013
Rc auto elettriche meno care rispetto alle vetture a benzina. Il punto alla partenza degli ecoincentivi.

Data ultimo aggiornamento:
14/03/2013
Le informazioni riportate nella presente pagina hanno carattere meramente descrittivo e devono considerarsi
aggiornate alla data della loro pubblicazione. In ogni caso, tali informazioni hanno carattere generico e sono
prive di valenza in relazione alle condizioni generali e/o particolari proposte dalle compagnie assicuratrici
in relazione ai singoli prodotti dalle stesse commercializzati o distribuiti.
Articolo Precedente
Rc auto: se le compagnie fanno “cartello”, si può chiedere il rimborso
Articolo Successivo
RcAuto, addio al colpo di frusta