Si parla ancora di plurimandato assicurativo nel nuovo Decreto crescita. L'ultima versione del testo, infatti, all'articolo 85, chiarisce come gli agenti di assicurazione, anche monomandatari, abbiano la facoltà di avviare forme di collaborazione reciproca, tramite l'attivazione di rispettivi mandati.
Il testo non parla nello specifico di assicurazione auto, e si riferirebbe a tutti i rami di attività assicurativa, compresa la vendita di polizze vita e infortuni. Si tratta di un intervento che gli agenti di assicurazione chiedevano da tempo e che le compagnie di assicurazione hanno finora osteggiato.
Il decreto dovrebbe essere sottoposto per una prima analisi al Consiglio dei ministri questo venerdì, anche se per l'approvazione è possibile che il Governo faccia passare qualche settimana. Sono molti, comunque, i dubbi che permangono su questo punto, anche perché non sono ben chiare le motivazioni e le modlaità che dovrebbero stare alla base di colllaborazioni commerciali sui mandati.
Assicurazione auto, arriva il plurimandato?
Di
Emanuel Sitzia
23-01-2013
Il decreto crescita pare aver riabilitato la questione del plurimandato assicurativo. Il tema, comunque, continua a essere molto discusso e chiacchierato.

Data ultimo aggiornamento:
23/01/2013
Le informazioni riportate nella presente pagina hanno carattere meramente descrittivo e devono considerarsi
aggiornate alla data della loro pubblicazione. In ogni caso, tali informazioni hanno carattere generico e sono
prive di valenza in relazione alle condizioni generali e/o particolari proposte dalle compagnie assicuratrici
in relazione ai singoli prodotti dalle stesse commercializzati o distribuiti.
Articolo Precedente
Mercato auto, l'era delle partnership strategiche
Articolo Successivo
Costi auto, nuovo Codice per ridurre importi delle multe?