Come essere certi di risparmiare sull'assicurazione auto

16/9/2013
Come risparmiare con la polizza assicurativa si può seguendo alcuni suggerimenti.
Grandine, nubifragi, trombe d'aria: come assicurarsi in modo consapevole

6/9/2013
di Enrico Danna
Come tutelare il proprio veicolo dai danni indiretti, ovvero eventi atmosferici, eventi naturali, atti vandalici
Sicurezza stradale: Ford boccia la guida automatica e presenta novità

14/2/2018
di Bruno Grande
Sicurezza stradale e guida automatica: Ford dice che non è sicura. Intanto all’Ifa 2013 di Berlino presenta tutte le novità auto con nuove interessant
Assicurazione auto: calano le tariffe ma aumenta l'assicurazione moto

5/9/2013
di Camilla B.
Sono usciti i dati delle statistiche dell'IVASS per il mese di agosto: la situazione migliora solo per l'assicurazione auto, calano le polizze
Offerte sull’assicurazione Rc Auto: in Francia sì, in Italia no

4/9/2013
di Bruno Grande
In Francia corsa alle offerte sull’assicurazione Rc Auto per attirare clienti. E da gennaio gli automobilisti potranno cambiare compagnia in qualsiasi
Tom Tom lancia la nuova funzione ‘Allerta traffico’ per ridurre gli incidenti stradali

3/9/2013
di Bruno Grande
'Allerta traffico' è la nuova funzione dei navigatori Tom Tom. Secondo un sondaggio un automobilista su tre ha avuto un incedente stradale a causa del
Truffe sull’rc auto: ecco i siti da evitare

2/9/2013
di Bruno Grande
Assicurazioni rc auto: truffe in aumento, soprattutto on line. Ecco i siti da evitare secondo l'Ivass.
Assicurazione auto, 4 milioni di veicoli non la pagano

30/8/2013
di Tania Comi
In Italia l'assicurazione auto è ancora per troppi proprietari di veicoli un optional.
Donne al volante, un pericolo per il 37% degli italiani

29/8/2013
di Bruno Grande
Direct Line svela i pregiudizi degli italiani: donne al volante un pericolo per il 37% degli intervistati. I pericoli maggiori nel parcheggio.
Mercato auto: per risparmiare meno auto nuove e più riparazioni dal meccanico

28/8/2013
di Bruno Grande
Mercato auto in evoluzione: si vendono meno auto nuove e più usate; molti italiani invece si tengono il vecchio modello e vanno più spesso dal meccani